domenica 16 maggio 2010

..e ancora lampade in occasione dello Spring Greening Contest




Queste sono alcune proposte di eco designer che hanno partecipato all'edizione dell'anno passato. Ad inizio maggio sono state inviate le ultime creazioni dei partecipanti di quest'anno. Vedremo più avanti quali saranno le soluzioni più interessanti del 2010!

Parlando di lampade



Not a Box e Not a Lamp, 2 creazioni del designer olandese David Graas. Ecco come il packaging diventa il corpo principale dell'intera lampada. Una soluzione ecologica, essenziale e piacevole.

Benvenuti!

Il riuso e il riciclo sono innanzitutto una pratica importante per l'ambiente in cui viviamo, ma anche una opportunità che abbiamo di concedere una seconda vita alle cose.

Innumerevoli oggetti, non più graditi o poco attuali, finiscono per esser gettati ma potrebbero esser riutilizzati con opportuni trattamenti e con una buona dose di creatività. In questo modo oltre al grande risparmio di materie prime e la diminuzione dei consumi, si ridurrebbero gli sprechi e i rifiuti.

Trovo che creare un oggetto partendo da un altro o da parti di altri ripensandone la funzione e le possibili declinazioni sia ancora più interessante e stimolante di crearne uno ex novo.

E' necessario rivolgere uno sguardo altro all'oggetto che sembra aver terminato la sua esistenza, entrare in rapporto intimo con lo stesso per arrivare a sviscerarne alcune sue componenti. Queste, decontestualizzate, possono acquisire nuove possibilità, caricandosi di significati inaspettati.

Questa pratica, sempre più diffusa, è rintracciabile non solo all'interno dei confini domestici ma anche in contesti professionali. Aumentano gli oggetti di design di riciclo ed aumentano anche le riflessioni e le iniziative in merito. Molteplici i convegni, le esposizioni e soprattutto i concorsi.

Cercherò di gettare uno sguardo sulle svariate declinazioni dell'arte del riciclo, focalizzando l'attenzione sulle iniziative, proposte e soluzioni più interessanti.